Findynamic

Industry Findynamic Fintech

redefining identity in fintech

Services
  • Brand Positioning & Communication
  • Corporate website
  • UX/UI Design
02/
CHALLENGE

Riposizionarsi sul mercato e delineare una nuova direzione comunicativa per gli anni successivi enfatizzando l’approccio multi-product inclusivo.

03/
IL NOSTRO APPROCCIO

Partendo dallo studio del panorama attuale del credito e della filiera finanziaria, ponendosi l’obiettivo di differenziarsi e mettere in risalto l’innovazione dei prodotti di Findynamic è stata sviluppata una nuova identità del brand che aumentasse il coinvolgimento del proprio target.

04/

Innovating for a Sustainable Supply Chain

FinDynamic è una fintech nata nel 2016 all’interno del PoliHub, incubatore del Politecnico di Milano, distinguendosi come soluzione innovativa di riferimento in ambito Supply Chain Finance,dapprima con il Dynamic Discounting e successivamente ampliando a 360° su tutte le principali soluzioni finanziarie per la gestione delle filiere di fornitori. Nell’ambito di questa collaborazione abbiamo raggiunto due principali obiettivi: il re-design della brand identity e la realizzazione del nuovo sito corporate.

BRAND IDENTITY & STRATEGY

Nell’ottica di rinforzare ed evolvere la visual identity di FinDynamic abbiamo svolto uno studio del panorama attuale del credito e della filiera finanziaria, mostrando la necessità di differenziarsi e far risaltare le offerte e i prodotti innovativi del marchio. Una forte identità del brand riesce ad aumentare il coinvolgimento del proprio target e, di conseguenza, a incidere positivamente sul fatturato dell’azienda. L’utente deve, di fatto, essere proiettato in una comunicazione chiara, efficiente, mirata ma che sia comunque in grado di far trasparire un tone of voice fresco, assertivo e innovativo, in linea con l’identità di FinDynamic.
Il re-design della brand identity comincia con uno studio del panorama della filiera Fintech, come citato precedentemente, in parallelo con un workshop per tracciare le linee guida della brand strategy. La definizione di un approccio progettuale è avvenuta prima con la valutazione degli obiettivi, scelti in base alle priorità dell’organizzazione, identificando successivamente un pubblico, una strategia riguardante i canali da utilizzare per raggiungerlo e la definizione di una creatività efficace. Dopo aver stilato la brand strategy, si è provveduto all’esecuzione, monitorata costantemente con feedback e reporting.

Guarda il sito
05/
LET’S TALK ABOUT NUMBERS
+
0
%
Traffico organico sul sito YoY
+
0
%
Domain authority
c’È ancora tanto altro

Scegli insieme a noi un futuro più sostenibile! Per tutti i dettagli, scrivici: siamo felici di raccontarti di più sul progetto.