Creative Technologist.

Sede
Forlì, FC
Area
Innovation
Esperienza
2+
JOB DESCRIPTION.

In Jump cerchiamo un* Creative Technologyst capace di connettere i mondi dell’intelligenza artificiale e del marketing digitale, trasformando le opportunità tecnologiche in progetti concreti di innovazione per Jump e per i nostri clienti.

 

DI COSA TI OCCUPERAI.

Come Creative Technologist, lavorerai a stretto contatto con l’Head of Innovation e il Marketing Technology Director, contribuendo a identificare trend emergenti, valutare nuove tecnologie e guidare l’adozione di soluzioni che migliorino i processi interni, i servizi e la proposta di valore dell’azienda.

Sarai quindi il ponte attivo tra l’intelligenza artificiale e le strategie di marketing.

La tua responsabilità principale sarà testare nuovi modelli AI e piattaforme MarTech appena diventano disponibili. Trasformerai queste scoperte in prototipi funzionanti (Proof-of-Concept) usando Python, JavaScript, API e tool low-code.

Il tuo obiettivo non sarà scrivere codice di produzione, ma costruire rapidamente demo per dimostrare il valore di una nuova tecnologia, automatizzare un processo creativo o creare un’esperienza utente innovativa. Lavorerai per tradurre le esigenze del team di marketing in esperimenti tecnici, integrando diversi sistemi (es. CRM, Analytics, modelli LLM) e presentando le tue soluzioni per ispirare e guidare l’innovazione in azienda e trasformare le idee in iniziative ad alto impatto, tangibili e scalabili.

REQUISITI.
  • AI Generativa: non devi (necessariamente) saper allenare un modello, ma devi saper usare quelli esistenti. Significa padronanza assoluta delle API di OpenAI (GPT-4, DALL-E), Anthropic (Claude), Hugging Face e saper integrare modelli open source.
  • AI- Coder (Vibecoding): ragioni in modo “AI-first”. Usi l’AI (come GitHub Copilot, Claude, GPT-4o) come un partner quotidiano per generare codice, debuggare al volo, tradurre logiche tra linguaggi (es. da Python a JS) e imparare nuove librerie. Questo ti permette di accelerare i tempi di prototipazione da giorni a ore.
  • Comprendi l’Ecosistema MarTech: devi capire dove inserire l’AI per migliorare il flusso e devi saper “parlare” via API con i principali stack di marketing: CRM (es. Salesforce, HubSpot), Analytics (es. Google Analytics), Piattaforme Pubblicitarie (es. Meta Ads, Google Ads). 
  • Il tuo obiettivo è la prototipazione rapida, non la creazione di software production-ready. 
  • Lavori con Python, la lingua franca dell’AI, indispensabile per script, backend leggeri (con Flask/FastAPI) e usi librerie come pandas (dati) o langchain. Lavori anche con JavaScript, necessario per costruire rapidamente interfacce utente (con HTML/CSS) e demo funzionanti.
  • Prompt Engineering: sai scrivere prompt efficaci, strutturati e “chain-of-thought” per ottenere risultati affidabili e coerenti dall’AI generativa.
  • Conosci tool di prototipazione rapida e framework come Streamlit o Gradio, Ollama per costruire demo AI interattive in poche ore, non settimane.
  • “No-Code” e “Low-Code”: hai competenza nell’usare strumenti come Make.com (ex Integromat), Zapier o Webflow per connettere servizi diversi senza scrivere codice, dimostrando un flusso di lavoro.
  • Hai esperienza nella gestione di progetti di innovazione e nella valutazione di tecnologie emergenti.
  • Sai come tradurre complessità tecnologica in valore strategico per il business.
PERFECT MATCH IF.
  • Non sei solo un* sviluppatore: hai una mentalità curiosa, sperimentale e orientata al futuro. Il tuo compito principale è esplorare tecnologie emergenti (come i nuovi modelli di AI) e costruire rapidamente prototipi funzionanti (Proof-of-Concept) per dimostrarne il valore. Sei quella persona che il lunedì mattina arriva e dice: “Avete visto quel nuovo modello AI uscito sabato? L’ho provato nel weekend e ho costruito questa piccola demo”. 
  • Sei un* “traduttore di vibe”: oltre a capire gli obiettivi di business, sai decodificare la “vibe” di un brand (il tono, l’emozione, lo stile) e “codificarla” in un prototipo AI, che sia per analizzare il sentiment dei clienti o per generare copy perfettamente allineati.
  • Né puro sviluppo né puro marketing: sei un* “hacker” nel senso positivo del termine, qualcuno che sa scrivere codice, comprendere le API, “giocare” con i tool di AI e allo stesso tempo capire gli obiettivi di business e di marketing.
  • Sei in focus su AI e MarTech: applichi questa mentalità da prototipatore proprio agli ambiti richiesti, trovando modi innovativi per integrare l’intelligenza artificiale negli stack tecnologici di marketing, creare nuove esperienze utente o automatizzare processi creativi.
  • Problem solving creativo: di fronte a una richiesta di marketing (es. “Vogliamo personalizzare le nostre newsletter”), uno sviluppatore tradizionale potrebbe pensare a un sistema complesso. Il Creative Technologist pensa: “E se usassimo l’API di Claude per scrivere 3 versioni della newsletter e l’API di Clearbit per capire il settore del cliente e mandargli quella giusta? Posso farti un prototipo entro domani.”
  • Capacità di comprendere e comunicare con tutti i team: devi saper tradurre le esigenze complesse del marketing in specifiche tecniche fattibili e, viceversa, saper spiegare un concetto tecnico complesso (come un’architettura RAG) a un manager del marketing in modo semplice e comprensibile.
PERCHÉ UNIRTI A NOI.

Siamo un team energico e creativo che trova nell’innovazione la sua forza e nella collaborazione la chiave del suo successo. Affrontiamo ogni sfida con entusiasmo, trasformando le difficoltà in opportunità per crescere insieme, in un ambiente dinamico e trasparente che valorizza ogni talento e stimola il miglioramento continuo.

COSA OFFRIAMO.
  • Contratto di assunzione a tempo indeterminato full time
  • RAL commisurata all’esperienza: l’inquadramento e la retribuzione saranno valutati sulla base della seniority e della professionalità del candidato/a e verranno comunicati già al primo colloquio.
  • Condivisione di progress e aggiornamenti di Team con spazi dedicati seguiti da momenti di relax (summit, cene, birre, etc.) offerti da Jump
  • Una sede fighissima ✨
  • Possibilità di lavoro ibrido, con giornate di smartworking
  • Postazione personale Apple
  • Conferenze ed eventi offerti da Jump
  • MBO annuali
  • Formazione, corsi online, libri e documentazione offerti da Jump
  • Welfare e buoni pasto
CANDIDATI PER QUESTA POSIZIONE

Il peso del file deve essere inferiore a 2MB
E' possibile caricare un file formato .pdf